Definizione conclusiva del ciclo dei quattro seminari internazionali sullo scambio di pratiche di dialogo interreligioso

settembre 30th, 2020

Nel quadro di una nuova  società europea, ormai diffusamente segnata  dalla presenza di una crescente migrazione  caratterizzata  non solo  da una pluralità di culture, ma da pluralismi sociali, culturali, politici e  religiosi, proprio “il religioso” costituisce  una delle maggiori componenti  dei possibili e vari “sentire  comuni” ed un significativo fattore di  reciproco riconoscimento e di civile convivenza. E’ per questo che si è ritenuto importante far precedere l’evento finale del Progetto Bridge: “Religioni differenti sotto un unico tetto” da alcuni seminari che preparassero la  riflessione e il confronto  sulla pluralità di  nuovi spazi  di preghiera e luoghi di culto  che sono andati nel tempo moltiplicandosi.

Per ricevere le credenziali e partecipare all’evento compilare l’apposito modulo presente nella sezione specifica pagina Religioni sotto un unico tetto del sito del Progetto Bridge

La locandina dell’evento