Venerdì 27 giugno 2014, a partire dalle ore 17.30, nella chiesa di San Nicola al Nilo, in via San Biagio dei Librai, si terrà l’iniziativa pubblica conclusiva del Progetto Ricredo – Un percorso contro la ghettizzazione urbana.
leggi ancora...
Si sollecitano i residenti dei quartieri dove sono in corso i lavori di riqualificazione degli spazi del Progetto Ri-credo, a contattare 081. 299944 oppure info@aliseicoop.it per iscriversi agli ultimi laboratori che si tengono presso il Centro di Riciclaggio Creativo Re Mida di Ponticelli.
leggi ancora...
Si è tenuto presso il Riot Studio l’incontro dibattito sullo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione nei primi quattro spazi previsti. Significativa è stata la partecipazione dei gruppi di lavoro (italiani ed immigrati), insieme ai professionisti coinvolti. Vedi immagini
leggi ancora...
Il Programma dell’incontro dibattito che si terrà giovedì 10 aprile 2014, a partire dalle ore 17.00, presso il Riot Studio in Via San Biagio dei Librai n. 39 (Palazzo Marigliano) a Napoli, prevede una prima fase di dibattito con immigrati,
leggi ancora...
Si terrà a Barcellona il 13 e14 marzo il previsto incontro internazionale su profilo e strumenti del Gestore socio-immobiliare. La sfida che oggi si pone all’Housing Sociale è tra l’altro la necessità di sperimentare e mettere a sistema modelli gestionali innovativi, capaci di garantire la gestione efficace ed efficiente delle comunità di abitanti e del costruito. Illustrerà ruolo e funzioni del Gestore socio-immobiliare la Dottoressa Giordana Ferri della Fondazione Housing Sociale.
leggi ancora...
Si è tenuto l’incontro a Bruxelles sui problemi dell’housing sociale il 30 e 31 gennaio 2014. Come previsto sono state analizzate e discusse le Buone Pratiche di Intermediazione abitativa. Si è tenuto inoltre l’incontro con la dott.ssa Concetta Cultrera (European Commission, DG Employment, Social Affairs – inclusion/coesion) e quello con la dott.ssa Alice Pittini (Cecodhas). Si è infine discusso della Risoluzione del Parlamento europeo di Karima Delli su disagio abitativo e housing sociale con la fattiva partecipazione di responsabili europei
leggi ancora...
Si informa che si terrà come previsto l’incontro sui problemi dell’Housing Sociale il 30 e 31 gennaio 2014 a Bruxelles. La delegazione si incontrerà presso la sede della Rappresentanza della regione Umbria in Rond Point Schuman 14 ed avrà alcuni incontri con responsabili della Commissione Europea e del Cecodhas. Nel corso dell’incontro si approfondiranno due filoni : il ruolo socio / economico del social housing e una eventuale politica europea in materia. Compongono la delegazione, tra l’altro, i rappresentanti di:
leggi ancora...
“Lo scambio non è una azione facile, ma è ineludibile per attivare iniziative e percorsi di successo, e soprattutto incontri, confronti, interazioni con altri Soggetti anche esteri su problemi comuni”. Questa la sostanza dell’intervento di apertura all’incontro di Napoli su Autocostruzione e Autorecupero, della dott.ssa Maria Assunta Rosa Capo ufficio staff Viceprefetto, Ministero dell’Interno, di cui in allegato l’intero testo. Immagini dell’incontro internazionale su Autocostruzione ed Autorecupero
leggi ancora...