Si informa che si terrà presso la sede di Napoli in Vico San Nicola a Nilo 4, un incontro per la definizione dei tre incontri previsti a Napoli, Perugia e Bari a conclusione del Progetto Network. Si ricorda che Aliseicoop è coinvolta in tale Progetto per la parte che ha riguardato la ricerca qualitativa sulla percezione dello sfruttamento del lavoro immigrato.
leggi ancora...
Si terrà il 16 febbraio 2018 dalle ore 10 alle 15 presso la sede di Aliseicoop a Pian di San Martino, un incontro sul progetto Coinvolgo e Rigenero per fare il punto del suo stato di avanzamento e sui suoi ulteriori sviluppi. Una sintesi dei contenuti di progetto nella pagina dedicata al Progetto in questo sito.
leggi ancora...
E’ confermato per il 25/26 gennaio 2018 l’incontro seminariale previsto a Marsiglia nell’ambito del progetto immigrati&integrazione. E’ accluso il programma aggiornato dell’incontro. Più info: www.immigrationintegration.eu – sezione incontri: Marsiglia.
leggi ancora...
Si informa che le sedi di Aliseicoop di Todi (Località Le Barche Pian di San Martino) e di Napoli (Vico San Nicola a Nilo, 4) resteranno chiuse dal 21 dicembre 2017 al 3 gennaio 2018. Per urgenze contattare: segreteria@aliseicoop.it – info@aliseicoop.it
leggi ancora...
In occasione di un incontro internazionale a Perugia il 21/22 settembre, Aliseicoop ha presentato alla riflessione i contenuti della Buona Pratica sul Perché e come il Dialogo interreligioso, attivata sul territorio umbro in collaborazione con la Regione Umbria e l’Università di Perugia. Considerata l’importanza del ruolo assunto dalla religione nella società contemporanea che ne fa un tramite determinante per il miglioramento della coesione sociale tra popolazioni locali e gruppi di provenienze e appartenenze culturali e religiose differenti, Aliseicoop ha lavorato
leggi ancora...
Nell’ambito dell’Umbria Film Festival, si terrà martedì 4 luglio alle ore 16.00 presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montone, un seminario di approfondimento sulla realtà complessa e molto articolata del mondo islamico. Solo una sua effettiva conoscenza potrebbe infatti consentire di superare una “narrazione” fatta spesso di pregiudizi e stereotipi. Il seminario intende esplorare con occhio libero da luoghi comuni alcuni falsi fondamenti di interrogativi oggi ricorrenti, quali: l’Islam moderato non esiste, l’Islam e la modernità sono inconciliabili,
leggi ancora...
Si terrà a Bruxelles/Molenbeek il 22/23 giugno 2017 il terzo degli incontri seminariali previsti dal Progetto FAMI ImmigrationIntegration. I lavori inizieranno con la presentazione del processo migratorio in Belgio da parte di Sarah Tourine e Delpline Michel, rispettivamente Assessore alle politiche sociali e della migrazione e responsabile dell’Istituto Europeo della Pace. Si affronterà successivamente la delicata questione delle Seconde e Terze Generazione Islamiche per continuare successivamente con la discussione sulla Buona Pratica di partecipazione democratica per la strutturazione di un
leggi ancora...
Si terrà venerdì 26 maggio alle ore 10 presso Palazzo Gazzoli a Terni un incontro seminariale sul Patto nazionale per un Islam Italiano recentemente sottoscritto dal Ministro dell’Interno e da undici Associazioni islamiche, nella prospettiva di una ripresa del percorso verso una Intesa tra lo Stato Italiano e la Comunità Islamica. Si sottolinea che il documento ribadisce i principi di libertà di culto e di uguaglianza dei cittadini di tutte le confessioni religiose di fronte alla legge dello Stato, mentre
leggi ancora...