Partecipazione ad Umbria libri
Se sollecita lo staff ad essere presente al completo alla riunione per la definizione delle modalità di partecipazione di Alisei Pubblicazioni ad Umbria libri 2016.
leggi ancora...Se sollecita lo staff ad essere presente al completo alla riunione per la definizione delle modalità di partecipazione di Alisei Pubblicazioni ad Umbria libri 2016.
leggi ancora...Si ricorda che la visita annuale della certificazione di qualità è confermata per giovedì 29 settembre a partire dalle h.9.30. Chi dovesse ancora inviare note e documentazioni è pregato di farlo con urgenza indirizzando a segreteria@aliseicoop.it
leggi ancora...E’ prevista per lunedì 19 settembre una riunione di staff per un primo approfondimento della ipotesi formulata per un eventuale autorecupero delle seconde case lesionate dal terremoto in Centro Italia. La riunione si terrà a Todi, Località alle Barche a partire dalle 10,30.
leggi ancora...Dal 29/08/2016 le sedi di Aliseicoop sono ritornate operative negli orari abituali. Per contatti info@aliseicoop.it – segreteria@aliseicoop.it
leggi ancora...Si comunica che gli uffici delle sedi di Aliseicoop a Todi (in località Pian delle Barche) ed a Napoli (vicolo di San Nicola al Nilo), resteranno chiusi per ferie estive dall’8 al 29 agosto 2016. Per contatti urgenti: segreteria@aliseicoop.it e info@aliseicoop.it
leggi ancora...E’ fissato per venerdì 15 luglio alle ore 10,30 presso la sede di Aliseicoop a Pian delle Barche (Todi), un incontro con il seguente o.d.g.: autocostruzione/autorecupero approfondimento e valutazione di difficoltà e differenze; indicazioni per lo sviluppo della sperimentazione realizzata in Campania. Saranno presenti lo staff di Alisei ed i professionisti coinvolti.
leggi ancora...E’ il titolo della esposizione al Padiglione tedesco della Biennale di Architettura di Venezia che vuole essere una risposta in positivo al bisogno urgente di alloggi per oltre il milione i rifugiati accolti in Germania nel 2015. L’esposizione racconta le città tedesche dove gli immigrati arrivano e decidono di cominciare una nuova vita. E’stata declinata nell’accezione architettonica portando a formulare le otto tesi di una tipica Arrival city tedesca: è una città nella città, è economica, è vicina al lavoro, è
leggi ancora...Si informa che mercoledì 18 maggio alle ore 10 si terra presso la sede di Napoli un incontro di staff per la programmazione operativa dell’autorecupero del futuro Centro di Informazione “Lo Snodo” nel Parco del Vesuvio. Si invierà tempestivamente la documentazione completa del Progetto I-Park (di cui Lo Snodo è parte) affidato a Prodos dalla Fondazione Con il Sud.
leggi ancora...