A conclusione dell’iniziativa di Villaricca e ad una fase di avanzamento di quello di Piedimonte Matese, Aliseicoop ha previsto un incontro di valutazione allargato su problematiche, eventuali correttivi, possibilità dell’autocostruzione. La data sarà fissata nel mese di gennaio, nel frattempo coloro che sono interessati, possono contattarci alla mail: segreteria@aliseicoop.it
leggi ancora...
Si è tenuto il 30 ottobre 2014, presso il Comune di San Pietro Infine, l’incontro per definire le modalità di avvio di un intervento di auto recupero di dieci alloggi da destinare a single e nuclei familiari in condizioni di reddito debole ed in comprovato disagio abitativo. A breve la manifestazione di interesse pubblico per la selezione degli auto recuperatori e la successiva costituzione della cooperativa. L’iniziativa è parte del Programma Cantieri Aperti della Regione Campania.
leggi ancora...
Carla Barbarella, Presidente di Aliseicoop è stata invitata a partecipare al Convegno Nazionale “Autocostruzione e co-housing, una sfida per l’abitare sostenibile”, per portare il suo contributo sul Programma sperimentale della Regione Campania di autocostruzione a Villaricca e Piedimonte Matese. Il Convegno, organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e con il patrocinio degli Ordini Professionali, si terrà venerdì 2 ottobre alle ore 9:00 presso la sede della Facoltà di Architettura
leggi ancora...
Si comunica che dal primo ottobre 2014 la sede di Aliseicoop sarà trasferita da Largo Regina Coeli 8 a Via San Nicola al Nilo n. 4. L’indirizzo e-mail e il numero di telefono restano invariati, vale a dire: info@aliseicoop.it – 081/299944
leggi ancora...
Aliseicoop informa che la sua sede di Napoli in via Largo Regina Coeli 8, resterà chiusa da lunedì 11 a venerdì 29 agosto 2014. Sarà garantita una reperibilità allo 081-299944 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 nella settimana da lunedì 25 a venerdì 29 agosto. La sede di Todi, in Loc. Le Barche 145 sarà invece chiusa da lunedì 11 a venerdì 29 agosto 2014.
leggi ancora...
Si informa che sono stati inseriti nella piattaforma www.socialhousing-gp.ue (sezione outputs) le versioni inglesi dei 5 Report di Benchmarking e del Booklett di Istruzioni sulle Buone Pratiche di Social Housing. Si ricorda che i Report riguardano : “Self-building/Self-renovation”; “Social Housing and new housing needs”; “Social/Estate Manager”; “A good urban development practice”; “A New Housing welfare”.
leggi ancora...
Questo il titolo della Brochure a cura di Aliseicoop in collaborazione con Asia, prodotta nel corso del progetto Ri-credo come strumento informativo per un’educazione ambientale . Per vincere la scommessa lanciata dal Progetto, non era sufficiente infatti riqualificare collettivamente spazi di socializzazione ed aggregazione, ma prendersene cura mantenendoli con modalità sostenibili.
leggi ancora...
Si è tenuto come previsto l’incontro conclusivo del Progetto “ La casa: bene e servizio” con riscontri molto positivi da parte dei Soggetti Partner sia del Ministero dell’Interno che lo ha supportato.
leggi ancora...