Presentata la Buona Pratica “Perché e come il Dialogo interreligioso”
In occasione di un incontro internazionale a Perugia il 21/22 settembre, Aliseicoop ha presentato alla riflessione i contenuti della Buona Pratica sul Perché e come il Dialogo interreligioso, attivata sul territorio umbro in collaborazione con la Regione Umbria e l’Università di Perugia.
Considerata l’importanza del ruolo assunto dalla religione nella società contemporanea che ne fa un tramite determinante per il miglioramento della coesione sociale tra popolazioni locali e gruppi di provenienze e appartenenze culturali e religiose differenti, Aliseicoop ha lavorato nel corso degli anni alla creazione di spazi e canali di interazione con le comunità religiose immigrate per attivare un più stretto legame sociale e culturale tra fedeli italiani e nuovi cittadini.
I contenuti della Buona Pratica sono stati presentati per l’Università di Perugia da Alex Koensler.
Immagini dell’incontro
Per ulteriori informazioni
www.immigrationintegration.eu